Chi siamo

Siamo alunni dell'Istituto Tecnico Agrario "Umberto I" di Andria, e ogni giorno cerchiamo di coltivare dentro di noi l'amore per la natura, per il suolo e per ogni filo d'erba che adorna il nostro bellissimo territorio. Col nostro impegno vogliamo creare una realtà scolastica che non sia fatta solamente di ore di studio in classe, ma che desideri creare un ponte tra teoria e pratica, tra aula e ambiente circostante. Con l'aiuto dei nostri docenti ogni giorno apprendiamo quanto la cura del territorio, unita alla conoscenza delle innovazioni tecnologiche in campo agricolo, sia fondamentale per la tutela dei beni agrari e alla promozione di prodotti agroalimentari che abbiano il buon sapore dei valori in cui crediamo!

I nostri desideri

I nostri nonni la chiamano "la terra": è da qui che vogliamo partire per realizzare i nostri sogni e farli diventare realtà dinamiche pronte ad accogliere idee, parole e azioni di imprenditorialità. Con le attività che svolgiamo durante le ore di lezione e i laboratori che ci indirizzano verso le buone pratiche, impariamo quotidianamente a dare forma al nostro futuro! Crediamo nel profumo del nostro olio, negli aromi del nostro vino e nella bellezza del nostro orto, e vogliamo formarci per essere in grado di fare la differenza in un mondo che ha bisogno di cura, di tutela e di rispetto. Ma anche di poesia. E dunque osare è il nostro desiderio più grande, e per noi, ragazzi dell'Agrario, osare significa riempire la parola "terra" di utilità sociale, di rispetto per la sicurezza, di libertà e - perché no - anche di divertimento!

La nostra passione: la natura!

Siamo circondati da foglie d'ulivo, da gemme in fiore, da profumi aspri, da aromi dolciastri: un paradiso di piccole cose che, grazie alla passione e alla dedizione dei nostri docenti, sin da subito abbiamo imparato ad apprezzare. Questa vetrina è un'ottima opportunità per mostrare ciò che amiamo fare, per raccontare le modalità con cui sentiamo di dover amare il nostro territorio. La tecnologia al servizio della tradizione, la tradizione come stimolo per fare esperienza di novità e di impresa: per noi l'amore per la natura non è nostalgia del passato, ma continua tensione verso un futuro di promozione e difesa del nostro territorio. 

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia