Da dove cominciamo? Dal logo!
di Matteo Suriano e Vito Vilella
classe 2^AA
"Da dove cominciamo?" Questa è la domanda che ci siamo posti quando abbiamo deciso di partecipare a questo progetto-concorso.
Dopo un'intensa attività di brainstorming, abbiamo deciso di puntare sulle "nostre mani", elemento fondamentale del nostro progetto, da intendersi come elemento di valorizzazione del lavoro manuale, declinato in quello che meglio ci connota, ovvero il nostro rapporto con la Terra e i suoi prodotti, con la Natura, con le nostre tradizioni e con la nostra identità didattica.
Dovevamo quindi creare un logo condiviso che riunisse in sé tutti questi principi. Ci siamo attivati con la nostra creatività e fantasia, ma abbiamo utilizzato anche l'Intelligenza Artificiale, che ci ha permesso di selezionare diverse alternative.
Abbiamo selezionato questo logo e vi spieghiamo anche il perché di questa scelta.

Perché l'albero al centro?
L'albero rappresenta la vita, la crescita e la natura stessa. Simboleggia l'agricoltura come fonte di vita e di nutrimento.
Sono frutti tipici della tradizione mediterranea, associati all'olio d'oliva e al vino. Rappresentano quindi i prodotti della nostra agricoltura e del nostro territorio.
Le mandorle rappresentano un altro prodotto tipico dell'agricoltura locale, la cui raccolta ha sempre caratterizzato il nostro territorio. Ci rimandano al profumo dei dolci, del torrone, ad antichi sapori che anche i nostri nonni conoscevano.
Le mani che avvolgono l'albero simboleggiano il lavoro, la cura e la protezione dell'uomo nei confronti della Natura. Rappresentano quindi gli agricoltori e il loro impegno, la loro dedizione, la loro passione.
Abbiamo voluto evidenziare l'orgoglio di appartenere alla nostra scuola e al rapporto che la lega da tanti decenni alla terra e alla sua dimensione agricola, lungo il ponte del tempo, lungo il ponte tra tradizione e innovazione.
Ecco i perché della nostra scelta!