La fitocosmesi in Italia: una tendenza in naturale crescita

13.12.2024
di Ilaria Montaruli e Luciantonia Vurchio
Classe 2^AA

Da grandi appassionate di cosmesi, ci siamo rese conto che oggi anche i brand internazionali e prestigiosi di skincare presenti nel panorama della cosmetica di lusso stanno puntando verso una produzione sempre più "green", con prodotti che utilizzano prevalentemente, se non esclusivamente, principi botanici ed estratti vegetali.

Anche noi, come consumatrici, cerchiamo di scegliere prodotti la cui composizione rispetti il più possibile un INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) naturale, green e sostenibile.


La fitocosmesi sta vivendo un momento di grande interesse in Italia. Sempre più consumatori, infatti, sono alla ricerca di prodotti di bellezza che rispettino la pelle e l'ambiente, scegliendo formule pulite e ingredienti provenienti da agricoltura biologica.

Ma perché la fitocosmesi è così amata? 

Nella fitocosmesi troviamo:

Principali estratti vegetali e i loro benefici


La natura ci offre un'incredibile varietà di piante, ciascuna con proprietà uniche e benefiche per la pelle. Ecco alcuni degli estratti vegetali più utilizzati in cosmesi:

Altri estratti vegetali molto utilizzati sono:

Indubbi, quindi, sono i benefici che la fitocosmesi garantisce nella routine di bellezza quotidiana, considerata come una forma di cura e di benessere della propria persona, non più ancorata al solo prototipo femminile ma allargata, a partire dagli anni Duemila, anche al mondo maschile.

La fitocosmesi in Italia: un mercato in espansione

L'Italia, con le sue ricche tradizioni erboristiche, è un terreno fertile per la fitocosmesi. Numerosi brand italiani producono cosmetici naturali di alta qualità, utilizzando ingredienti tipici del nostro territorio, come l'olio d'oliva, l'uva, la camomilla e la lavanda.

Come scegliere i prodotti di fitocosmesi

Nella scelta dei cosmetici può essere utile fare attenzione alle seguenti indicazioni: 

  • Certificazioni: privilegia prodotti certificati bio da enti come AIAB (Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica) o ICEA (Istituto Certificazione Etica e Ambientale)

  • INCI: leggi attentamente l'INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) per verificare la presenza di ingredienti naturali e l'assenza di sostanze potenzialmente irritanti.

  • Provenienza degli ingredienti: scegli prodotti con ingredienti provenienti da agricoltura biologica e a filiera corta.

  • Test allergologici: se hai la pelle sensibile, effettua un patch test prima di utilizzare un nuovo prodotto.

La fitocosmesi rappresenta quindi una scelta consapevole e sostenibile per prendersi cura della propria pelle e della propria persona. Resta a noi scegliere con consapevolezza, etica e senso di responsabilità che tipo di consumatori vogliamo essere, anche entrando in una profumeria!




Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.